innanzitutto concordo con te, è proprio pessimo non partecipare nella discussione e poi presentarsi con un "no".
Nello specifico, ammetto che non essendo un esperto per idranti e vvf, avevo deciso di non seguire la discussione nel dettaglio (pensavo chi fosse più esperto di me avrebbe gestito e poi concluso la facenda). Dopo aver sentito del rischio di fallimento del voto mi sono letto i commenti, e alcuni mi sembravano anche sensati: 1. perché dobbiamo cambiare il tag da "fire_hydrant:*" a "*" se ci sono già millioni di questo tag, se non cambia nient'altro che togliere il prefisso? 1.1. per esempio da fire_hydrant:diameter a diameter? Questo in particolare, perché "diameter" può riferirsi sempre (nel caso di tubi) ad un diametro esterno o interno. Penso sarebbe stato meglio specificare direttamente se "inner" o "outer" nella chiave (anche se per un VVF è chiaro se si riferisca ad un diametro interno, cosa sarebbe più chiaro con un prefisso "fire_hydrant"), sicuramente nella descrizione, per evitare confusioni. Ci sono sempre argomenti sia per il tag generico, che per quello specifico / speciale, in particolare la versione generica comporta probabilmente che più persone ottengono il tag nel loro database produttivo (se filtrano secondo i tag), mentre quello con prefisso porta all'eliminazione di questo tag nel estratto (se uno non scelga coscientemente di tenerlo). Per i dettagli degli idranti (tema altamente specialistico), penso sarebbe meglio il secondo caso. 1.2 fire_hydrant:type a fire_hydrant è più breve, ma non comporta altri vantaggi, io ci ripenserei 1.3 fire_hydrant:position a "location": Ci sono già 311 958 fh position, con valori principali "green", "sidewalk", "lane" In location i valori principali sono "underground", "outdoor", "overground", "indoor", "kiosk", "roof", "overhead" Sono un po' indeciso, ma penso si potrebbe anche tenere i due tag, visto che non si usano gli stessi valori potrei presumere che trattano di proprietà simili ma non uguali (differente livello di dettaglio, foco diverso). Comunque, il lavoro non è stato in vano, avete fatto un lavoro di documentazione di tanti aspetti del tema, e se uno volesse, cambiare alcuni dei valori o chiavi in altre parole non mi sembra così importante ne oneroso. Ci sono una marea di nuovi tags che non sembrano contestati. E' chiaro, cambiare dei tags che sono in grande uso (millioni) richiede delle motivazioni forti, non si fa soltanto perché il nuovo tag è un po' più bello ma non ci sono altri problemi. Non ti scoraggiare, mi sa che devi discutere un'altro po' con i nuovi arrivati e forse fare altri compromessi nel dettaglio (tipo mantenere il prefisso sul nome del tag) per imbarcarvi tutti insieme in un nuovo schema di tagging migliore ;-) Ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it