2017-09-29 17:08 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>: > > Lunedì??? > > > > Ciao > ho già commentato la questione > Dal mio punto di vista non c'è problema ad attendere > > Mi sembra manchino diversi passaggi descritti qui: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines > > > A me invece sembra che stia seguendo i passaggi, tant'è che è fermo al > punto due. > Qui ha aperto la discussione con la comunità. > Fino a che non la passa è ovvio che non prosegue. > Ammetto che ha proposto una data per l'import ma è anche vero che è stato > già stoppato dalla comunità > Forse interpreto male? > > > Ad iniziaare dal fatto che la pagina di import deve essere scritta in > inglese. > > > Deve oppure è preferibile che sia scritta in inglese? > Chiedo solo per il fatto che sul wiki abbiamo molte pagine dove si > documentano import e sono scritte in Italiano. > Al di là di questo è chiaro che, appena questa discussione approverà > l'import poi Daniele dovrà comunicarlo al data working group e, dovrà farlo > in inglese (come ha poi fatto nella descrizione dei suoi script pubblicati > su GitHub) >
Maurizio, mi spiace di essere stato brusco ma è dovuto a una mia mancanza di tempo. Tu dici che Daniele è fermo al punto 2 delle guidelines. Bene, ma dalla sua prima mail sembrava poco prima del punto 6. La pagina wiki deve essere in inglese perché poi deve essere commentata nella ML di import e il parere della ML di import è vincolante. Attendo il resto della documentazione prevista per potere capire meglio. Inoltre, chi parteciperà all'import? Quali sono i loro account di import? Qual è la pianificazione? E' possibile vedere i dati che verranno importati (già trasformati)? Come verrà fatta la fase di QA? Detto questo, non ho nulla a priori contro qualsiasi tipo di import, però le guidelines sono state scritte per evitare problemi. Ciao, Andrea
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it