Il giorno 18 settembre 2017 13:22, Fabrizio Carrai < fabrizio.car...@gmail.com> ha scritto:
> > Ho provato quelli accessibili dalla mappa di OSM (www.openstreetmap.org) > e con OpenRouteService. > OpenRouteService offre un servizio di routing su dati "in tempo reale" proprio per eventi calamitosi. Il sito è disaster.openrouteservice.org Purtroppo in questo momento è attivo soltanto per alcune aree degli USA, i Caraibi ed il Bangladesh. Credo che si possa richiedere l'attivazione di un'altra area per la Liguria, ma non ho idea di cosa/come fare. > > >> >> In generale, si aggiornano abbastanza di rado, tipo una volta al mese o >> giù di lì. >> > > Per delle prove mi serve qualcosa di più reattivo... > > >> >> Se ti riferisci al routing di OsmAnd, ed hai l'abbonamento alle live >> maps, devi abilitare il routing sui dati live (c'è un'opzione apposta). >> > > No, almeno inizialmente mi serviva qualcosa da usare da un PC. > > Se non riesci a risolvere tramite disaster.openrouteservice.org, puoi tentare la carta estrema... :-) Con Windows: installi Garmin Basemap, scarichi le mappe OSM di Luca Delucchi da http://www.geodati.fmach.it/italia_osm.html (aggiornate ogni 24h) e usi il routing offline Con Linux: installi QLandKarte al posto di Basemap, poi è tutto uguale. In estrema ratio, usi QGIS importando i dati live di OSM. Soluzione più complessa, ma molto più versatile. Spero di essere stato d'aiuto. Ciao /niubii/
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it