Metti quel che c'è:
se esistono ancora i binari, ma non ci passa più il treno abandoned:
railway=rail, se percorribile  highway=path, track ecc.

Sul buco nella rete per attraversare le gallerie, metterei comunque una
highway, magari scegliendo una barrier che consenta i pedoni: tuttosomato
si mappa la realtà, non la legalità. Chissà che un domani qualche comune
lungimirante ci faccia una ciclabile... e noi si fa una relazione :-)

A proposto di gallerie, la ex-ferrovia ora ciclabile "Parenzana" [1] ne
aveva una chiusa: gli abitanti del vicino villaggio ci coltivavano i
funghi! Poi il turismo ha prevalso.

[1] https://cycling.waymarkedtrails.org/#route?id=1775016

Il 01/ago/2017 17:33, "matteo ruffoni" <mattruff...@gmail.com> ha scritto:

> In vacanza nella zona di san vito chietino ho camminato per sei kilometri
> sulla massicciata della ferrovia abbandonata da foce a san vito chietino.
> In alcuni pezzi percorribile in auto, in molti in bici, le gallerie
> risultano chiuse da cancelli ai quali però è stato praticato un buco che le
> rende attraversabili
>
> nei dati delle mappe risulta la ferrovia abbandonata ma sulla mappa
> visibile no, io aggiungerei un sentiero sul tracciato della ferrovia
> abbandonata.
>
> Suggerimenti?
> Matteo
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a