sent from a phone

> On 24. Jul 2017, at 16:54, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> wrote:
> 
> Condivido questo punto di vista. L'unico motivo semmai potrebbe essere che 
> ciò falsa la lunghezza del percorso e selezionando la "via più breve" il 
> navigatore potrebbe suggerirti un percorso alternativo che nella realtà è un 
> po' più lungo.


appena ci sono edifici al centro della piazza, ci sono anche più possibilità di 
attraversare, e spesso non tutti sono possibili in macchina (per esempio 
l'obbligo di tenersi a destra).

Quando la piazza è molto grande e/o trafficata spesso ci sono percorsi 
segnalati per veicoli (anche quando non sono accessibili per tutti in macchina, 
come per esempio Piazza Navona a Roma). Eccezione sarebbe Piazza San Marco, VE, 
perché non ci sono macchine di alcun tipo.

Per me, se tutte le macchine fanno lo stesso percorso, metterei delle strade 
sovrapposte all'area.

ciao,
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a