2017-07-05 15:50 GMT+02:00 Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com>:
> un conto di massima si può fare con i dati osm e qgis:
>
> - da estratti.openstreetmap.it scarico lo shp del mio comune
> - con qgis seleziono i layer strade, edifici e l'area del comune
> - riproietto in utm i tre layer (per lavorare in metri)
> - buffer per il layer delle strade (che non avrebbe area)
> - con il calcolatore campi estraggo l'area per ogni elemento del layer
> - dopo aver salvato in formato shp, ottengo anche i dbf che possono essere
> aperti con uno spreadsheet dove posso gestrire meglio le statistiche.
>
> Nel caso del mio comune (Cividale del Friuli) ottengo che la superficie
> delle strade oscilla dal 5 al all'8% (strade da 4 a 6 metri di larghezza),
> mentrte l'edificato è il 2.5%
>
> suppongo che un'analisi un po' più accurata, vista l'incidenza delle strade,
> si possa fare assegnando ampiezze variabili al buffer, in base alla classe
> (primary, secondary... unclassified)
>

si potrebbe anche vedere per leggere quanto devono essere larghe le
corsie per legge e poi cercare di recuperare il numero di corsie per
ogni strada

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a