Tempo fa, ispirandomi a suosm di Sabas [0], avevo fatto una pagina [1]  per
inserire punti sosta per camperisti... si tratta di un file html ed un js

Si compilano i campi e viene spedita una OSM note che inizia per
"PDIcamper" (per facilitarne la ricerca), con i tag scelti e con le
coordinate prese dallo smartphone. Se l'accuratezza è inferiore (mi pare)
ai 30 mt non si può spedire la nota.

Successivamente un mappatore filtra la nota stramite la string predefinita
e copincolla/adatta i campi.



[0] https://github.com/sabas/suosm
[1] http://cascafico.altervista.org/suosm/index.html

Il giorno 19 aprile 2017 11:29, girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha
scritto:

> Chiedo qui, sulla base di una richiesta proveniente da un forum dedicato
> alla montagna dove sono iscritto, e dove mi è stato chiesto se esiste
> un'interfaccia web user-frendly per la mappatura montanara appunto, tipo
> osmhydrant.
>
> Si chiede sostanzialmente l'inserimento di POI di rifugi/ripari, cime,
> passi, forse capitelli o cose così, comunque di facile mappatura.
>
> Ho guardato sulla wiki, ma dove ho visto io, non ho trovato niente, a
> voi risulta qualche sito web basato su OSM che mette a disposizione
> qualcosa di simile?
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a