Scusate se torno sull'argomento dopo qualche giorno ma ultimamente ho pochissimo tempo.
Venendo al problema dei Pronto Soccorso, ho fatto un'analisi della situazione a Roma, secondo me è evidente la necessità di un nuovo tag. Premetto che il metodo di mappatura utilizzato a Roma non è uniforme, in 3 casi è conforme al wiki (amenity=hospital + emergency=yes), di cui 2 ospedali pubblici più una struttura privata, in altri due casi all'interno dell'ospedale è stato inserito un nodo con name="Pronto Soccorso"+amenity=hospital + emergency=yes. In conclusione abbiamo nemmeno la metà dei Pronto Soccorso inseriti e con due stili di mappatura diversi. Se la analizzo dal punto di vista di un utente che si trova a Roma e ha bisogno di un Pronto Soccorso la tecnica più efficace sarebbe quella del nodo con name="Pronto Soccorso", perché facendo una ricerca potrei selezionare gli ospedali con quella stringa nel name, mentre nessun navigatore (che io conosca) mi da indicazioni sul tag emergency associato all'ospedale, avere una lista di ospedali e case di cura senza indicazioni sulla presenza del Pronto Soccorso non mi sarebbe di alcuna utilità, anche se fossero stati tutti inseriti seguendo il wiki, questo è valido indipendentemente da come è organizzata la struttura di soccorso, quindi anche al di fuori dell'Italia. La soluzione del singolo nodo non mi piace perché non si tratta di un altro ospedale, ma di un dipartimento, inoltre preferirei che il nome non fosse solo "Pronto Soccorso" ma ci fosse anche il nome dell'Ospedale. Detto questo mi meraviglio che per un servizio così importante non ci sia un tag specifico, emergency=yes è usato anche in altri contesti, abbiamo emergency=ambulance_station (tra l'altro in Italia mi sembra quasi sempre utilizzato per ambulanze non di pronto soccorso) e emergency=defibrillator, vedrei bene un tag tipo emergency=healthcare_emergency_service o qualcosa del genere. Ciao Marcello On 11/03/2017 15:11, carlo folini wrote: > Ciao, > forse bisognerebbe usare un pattern simile a quello dei centri sportivi > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:leisure%3Dsports_centre > > Un'area esterna marcata come hospital (con specificato emergency > yes/no) e i vari buildings con i vari reparti (specificando li piano > in cui sono ubicati). > Uno di questi potrebbe essere marcato come emergency=yes. > Sul bordo dell'area, assieme alle entrate marcarne quella di ingresso > al pronto soccorso come emergency=yes. > > Strano che nella pagina wiki non sia specificato il valore yes no. > Bisogna aggiungerlo? > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:emergency > > Ho visto che un tentativo di standardizzazione era stato fatto una > decina di anni fa, ma è stato abbandonato. > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Hospital:_Emergency > > Ciao > Carlo > > Il giorno 11 marzo 2017 14:09, Martin Koppenhoefer > <dieterdre...@gmail.com <mailto:dieterdre...@gmail.com>> ha scritto: > > ci sono anche i pronto soccorso specializzati, per esempio > ginecologi, di brusciature, di rottura spina dorsale, ... > > > ciao, > Martin > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org <mailto:Talk-it@openstreetmap.org> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > <https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it> > > > > > -- > Carlo Folini > mailto:carlo.fol...@gmail.com <mailto:carlo.fol...@gmail.com> > blog: http://www.diariocorsa.com
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it