2017-03-03 11:19 GMT+01:00 Regina Phalange <r.phala...@gmx.com>: > Buongiorno a tutti, > ieri l'utente poschon ha effettuato un'importazione di massa dei numeri > civici riguardanti la città di Modena, fonte > http://dati.emilia-romagna.it/dataset/numerazione-civica- > del-territorio-comunale--50f328b0/resource/fa3d040e- > d4ea-4cdd-85c7-a83294fbeab0. Non è molto precisa come fonte e nella quasi > totalità dei casi sarebbe meglio verificare di persona prima di effettuare > un'importazione alla cieca. Come se non bastasse, l'utente ha importato > senza verificare che vi fossero dati già presenti e la zona di Via > Alassio/Largo Montecassino era un ottimo esempio di area mappata a regola > d'arte. Questo fatto ha comportato la duplicazione di diversi numeri civici > (es. Via Alassio e Largo Montecassino http://imgur.com/a/eLdXS). > > La maggior parte della città fin'ora non aveva numeri civici, quindi forse > in generale è meglio di niente. Com'è meglio procedere? >
Bisognerebbe contattare l'utente e fargli notare quanto di male ha fatto: ovvero importare dei dati di terze parti senza seguire le linee guida e senza fare conflation. Poi sarebbe opportuno fare un revert. Per il reinserimento dei civici si dovrebbe seguire l'import in corso dei civici dell'Emilia-Romagna: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_import_numeri_civici_2016 Ciao, Andrea
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it