On Tue, Feb 21, 2017 at 04:34:03PM +0100, Marco Ciampa wrote:
> On Tue, Feb 21, 2017 at 01:15:52PM +0100, Martin Koppenhoefer wrote:
> > 2017-02-21 12:09 GMT+01:00 Marco Ciampa <ciam...@libero.it>:
> > 
> > > Ho un pezzo di strada con divieto di transito per camion superiori alle 5
> > > tonnellate.
> > >
> > 
> > 
> > Non ho capito il divieto. E' un divieto per tutti i veicoli con un peso
> > (vero) superiore di 5 tonnellate? O un divieto per tutti i veicoli con peso
> > a pieno carico (peso ammissibile) superiore a 5 t? Oppure veramente un
> > divieto per solo autocarri? Qual'è la segnaletica?
> > 
> 
> Cerchio rosso in campo bianco
> Disegno di un camion con scritto dentro
> 5t
> e sotto il cartello:
> 
> Eccetto carico scarico e frontisti
> 

Ma la domanda non è questa. La domanda (da newbie) è questa: c'è una via
(highway unclassified) e in mezzo a questa, per un segmento di questa, ci
sono questi due cartelli che segnano l'inizio e la fine del divieto.
Come lo segno (indipendentemente dal tipo di cartello)?

Devo interrompere la track, selezionare il pezzo, marcarlo, e poi
riattaccarla? 

E se c'è qualche relation come faccio?

Le relation non ho ancora capito bene come funzionino...soprattutto non
ho capito come fare per intervenire in mezzo ad un percorso dove se c'è
una relation, se la interrompo (giustamente) Josm si arrabbia...

...

Mi sono messo a fare queste modifiche perché mi sono accorto di molti
errori dopo che con OSMAND ho sbagliato strada un paio di volte... e già
che ci sono faccio il lavoro bene (spero)...

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364

------------------------


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a