Il 20 feb 2017 22:26, "Federico Cortese" <cortese...@gmail.com> ha scritto:


Spesso, anzi quasi sempre, si tratta di persone in buona fede, quindi
sono arrivato alla conclusione che è il sistema ad essere sbagliato.


Benvenuto tra





Non si potrebbe permettere a chiunque di intervenire sulla mappa, non
in maniera completa almeno, se questa mappa deve essere usata dalle
PA, dai professionisti o dalla Protezione Civile.


È un argomento che periodicamente torna in evidenza.

Qualche tempo fa abbiamo cercato di approfondire. Se non ho travisato, il
concetto espresso dalla lista fu: meglio una mappa liberamente editabile
(al punto da essere esposta a sfregi) che una mappa editabile solo
gerarchicamente (quindi potenzialmente "di proprietà" o se preferisci
"controllabile" da qualcosa o qualcuno).

E devo riconoscere che, con il passare del tempo ed alla luce di quello che
succede nel mondo (Trump in testa), il concetto di "libertà ad ogni costo"
che all'inizio mi sembrava sacrificabile, oggi mi sembra più sostenibile.



Anche nei videogiochi quando si inizia si seguono alcuni tutorial
obbligati. La stessa cosa potrebbe avvenire su OSM, per essere almeno
un po' preparati. Poi un messaggio di warning bello grande quando si
rimuove un oggetto, del tipo "Attenzione: stai cancellando il lavoro
di chi prima di te ha dedicato tempo e passione alla mappa!!! Sei
sicuro di voler procedere? L'utente che ha creato l'oggetto potrebbe
contattarti per chiedertene spiegazione!"


In alternativa, un flag da attivare quando carichi un changeset che ti
chieda: vuoi essere informato quando un altro utente modifica (o soltanto
quando cancella) questi dati?

 Voglio dire, l'azione di controllo non dovrebbe avvenire su iniziativa
dell utente Federico, dovrebbe essere un default per tutti, in modo che
quando inserisci una feature ne diventi in qualche modo "responsabile",
oserei dire "genitore", e verifichi, almeno per la prima revisione, quello
che succede. Poi magari passi la palla all'editor successivo.


Mi rendo conto che non è la sede adatta per questo tipo di
considerazioni, quindi perdonate lo sfogo ;)


Non riesco ad immaginare sede migliore.

Ciao
/niubii/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a