Penso che utilizzino varie applicazioni in quanto alcune era basate di Google Maps, altre invece su Osm (finalmente...) e la videata del servizio inquadrava il quartiere di Borgoratti con il classico rendering Openstreetmap. Comunque bene l'unificazione del numero unico di soccorso e bene il lavoro degli Osmer liguri che se anche pochi hanno svolto in buon lavoro qualitativo e non solo come numero di changes <https://www.openstreetmap.org/user/bubix/diary/40165>. Ciao, Paolo
Il giorno 15 febbraio 2017 14:47, Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > > sent from a phone > > On 15 Feb 2017, at 13:38, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> wrote: > > Io i miei 5-6 civici li ho messi: adesso chi finisce? > > > > oggi ho cominciato ad inserire 5-6 informazioni 3d (altezza in piani), e > ho notato con grande piacere che ha subito avuto riscontro nelle mappe 3d > (mapbox no, ma F4 map aveva entro pochi minuti le geometrie aggiornate). > Bello anche questo, il tag รจ > building:levels e si applica a building e building:part. Si contano > soltanto piani sopra il terreno e senza i piani nel tetto > > > ciao, > Martin > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it