Il 14/02/2017 16:15, THESTORM375 ha scritto:
> si, infatti openstreetmap non è nato per essere un libro per studiare
> scuolaguida... che devi mettere tutti i cartelli stradali  :)

E perchè no? mica sta a noi sindacare come vengono usati, sono una
realtà, non tanto insolita, poi, che se ne faccia uso improprio della
segnaletica, anche è un'altra realtà, seppur questo non è il caso, ma
esiste come esistono edifici non in regola, ma da ortofoto si vedono
benissimo, ma mica c'è scritto sopra non taggabili.


> ... i
> principali segnali stradali che si possono mappare ora sono per esempio,
> attraversamento pedonale, dosso, passaggio a livello, casello.. cartello
> stop . Comunque  se vuoi prorpio dire che in quel parco non ci possono
> andare i cani o non possono fare i loro escrementi, basta che aggiungi
> semplicemente una descrizione all'are parco. clicchi sull'area poi vai
> giù.. e aggiungi descrizione ( se usi editor dal sito di openstreetmap.org)
> 

In quel parco ci possono andare animali, non solo cani, la segnaletica
riporta il disegno di un cane nella classica posizione del fare il
ricordino, con tanto di disegno dello stesso, barrato come il classico
divieto di sosta, c'è in mezzo al parco un contentore per i sacchetti
appositi e segnaletica verticale pure lì.

Capisco l'argomento può essere antipatico, ma è pur sempre una realtà.

Ad ogni modo procedo come ho definito, poi semmai in futuro se non serve
più o c'è modifica nella realtà, si provvederà in tal senso.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a