Appena hai ricalcato i nodi, se provi a spostarne uno, vedi che sotto c'è quello di prima. Altra prova: mettici name=pippo alla way vecchia, ricalcaci sopra un pezzo nuovo e mettici name=pluto Poi quando clicchi su quella way tenendo premuto il tasto alt, vedi alternativamente pippo o pluto.
Per il plugin contourmerge vale il contrario di quello che dici: funziona solo con le way chiuse (io lo uso sia per i building che per i landuse) Ciao Il giorno 6 gennaio 2017 19:01, Federico Cortese <cortese...@gmail.com> ha scritto: > > > > Per es. dovendo disegnare due building adiacenti, con un lato in comune, > > l'unico modo che ho trovato per non duplicare il lato in comune è stato > > quello di usare il plugin ContourMerge: ci sono altri modi?. > > > > Non ho ben capito cosa intendi per duplicare il lato in comune. > In realtà basta ricalcare i nodi mentre si disegna il nuovo poligono > in adiacenza. > Se il lato in comune è complesso basta cliccare sul primo nodo e poi > premere F (follow line) finchè non si ricalca fino al punto > desiderato. > Il plugin contourmerge non lo vedo adatto perchè funziona solo con le > way aperte e il fabbricato dovrebbe essere un'area chiusa. > > Ciao > Federico > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it