Il 21/11/2016 13:43, Maurizio Napolitano ha scritto:
Non capisco perchè dici "non essere autereferenziali" io direi che prima di
fare un comunicato stampa serve raccogliere per bene tutte le informazioni
oggettive a sostegno di quello che si dirà prima di commettere qualche
forma di errore.
Agenzia delle Entrate è già stata bersagliata a suo tempo.
http://agenziauscite.openstreetmap.it/
Preferirei avere conferma sul fatto che i dati di osm degli edifici
sono stati usati
per Amatrice e non negli altri casi e che, comunque, CopernicusEMS usa ulteriori
dati prodotti dalla comunità di OpenStreetMap.
Completamente d'accordo.
E poi con chi ce la prendiamo? Con rivistageomedia che ha scritto
quell'articolo citato da Vancori, con l'Agenzia delle Entrate (non ho
idea se ufficialmente sia uscita con qualche notizia), o col
copiaincollismo e l'approssimazione che affligge il mondo dell'informazione?
OpenStreetMap Italia non è G. o la Microsoft che ad ogni riga di
comunicato stampa che inviano trovi subito il resoconto su giornali e siti.
Capisco che molti di voi (me compreso) hanno passato ore o nottate
dietro a operazioni che apparentemente portano poco come risultati e
questo può far girare le scatole. Ma se non ai piani alti almeno a
quelli intermedi qualcosa è arrivato e su quello ci stiamo lavorando.
Alessandro Ale_Zena_IT
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it