Fra Mauro-2 wrote
> Una domanda: in una zona in cui c'è un notevole dettaglio, tipo questa:
> http://www.openstreetmap.org/#map=19/41.82757/12.45962
> è corretto eliminare il landuse residential?
> 
> La mia domanda è per avere "l'autorizzazione" a rimuovere in alcuni casi
> il
> landuse per ridurre la complessità dei dati quando aggiungo molti
> dettagli.
> Ritenete che abbia senso?
> 
> Grazie
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



IMHO, no, non è corretto.
Il tag landuse definisce l'uso che viene fatto di quella parte del
territorio; se lo togli migliori il rendering (forse), ma elimini
informazioni che potrebbero essere importanti per chi si trovasse a fare
ricerche sulla mappa (es. "quanta superficie occupano nel Comune di Roma
tutti gli oggetti landuse=residential" ?)

Se il problema è dato dal gran numero di linee che si sovrappongono, credo
che l'unica soluzione sia armarsi di pazienza, zoomare e sistemare per bene
ogni way: per il rendering nessun problema, gli scostamenti molto piccoli
non sono percepibili nella maggior parte dei casi, senza contare, poi, che
ogni applicazione è libera di decidere cosa rappresentare (e come) e cosa
no.

Ciao!
Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/uso-dei-landuse-eliminarli-dopo-un-certo-livello-di-dettaglio-tp5886067p5886071.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a