girarsi_liste wrote > A naso direi che la maggior parte delle donazioni sono degli stessi > volontari che vivono il progetto, direttamente o no.
Concordo...almeno quest'anno è così vista la mancanza di donazioni dalle ditte > Le donazioni di aziende, non sono molte è vero, ma è fisiologico, così > come per molti mappatori, l'andazzo economico influisce non poco, quindi > considerando il tutto direi che non è andata male. il confronto è rispetto all'anno scorso in cui la situazione economica era uguale se non addiritura peggiore. è un fattore questo che quindi ha influenzato anche la precedente donazione...le aziende è un altro discorso...quindi uelle che usano OSM stanno andando male ? > Poi forse dirò una cavolata, perchè vado ad intuito, ma quest'anno è > stato chiesto qualcosa di più degli anni scorsi? perchè se così è, forse > si è andati oltre le aspettative per quanto riguarda la richiesta, > seppur ragionevole. si, è stato chiesto di più ma mi sembra meno di quanto raggiunto l'anno scorso. > Aggiunta a quanto detto da Luca, riguarda le pubbliche amministrazioni, > che a dirla fuori dai denti, usano pensando al gratis più di certe > aziende private, e di conseguenza qualcosina manca anche da quelle parti > (lasciamo perdere l'attribuzion). > > Tieni conto che molti progetti derivati da OSM, a loro volta chiedono la > stessa cosa, devono vivere anche loro seppur con cifre differenti, ma > penso, mia idea, qualcosa viene tolto anche in questa maniera. sono fattori presenti anche gli anni precedenti e che quindi imho non possono aver determinato il calo per quanto siano comunque influenti sul numero di donazioni (ma lo sono state anche l'anno scorso) > Molto incide il tipo di campagna pubblicitaria e quando viene fatta, > oltrechè quanto succede per il mondo, per esempio, chiedere in mezzo a > "raccolta fondi per tumori", raccolta fondi per Caritas", ecc., > sicuramente, in questo faccio testo pure io, molti dicono "uffa!" (al > posto di uffa metterci altri epiteti). la campagna quest'anno credo sia la stessa degli anni precedenti e grossomodo fatta nello stesso periodo...imho non credo abbia influenzato il calo > Purtroppo non è un buon momento per nessuno, questo messo insieme a > scarse competenze digitali, scarsa visione sul lungo termine (ovvio > parlo del nostro suolo nazionale), e "concorrenza" di aziende di un > certo spessore, direi a mio modo di vedere, che è andata bene a parte > tutto. 1€ si riesce a trovarlo nella maggior parte dei casi...per carità c'è sicuramente chi si trova in una condizione tale da non avere proprio materialmente i soldi da donare, ma non credo che questo sia un problema di quest'anno, o meglio è un problema che per molti c'era anche gli anni precedenti, per altri è meno gravoso quest'anno per altri ancora lo è di più...ma l'economia in generale non mi sembra abbia visto andamenti particolarmente negativi, tutt'altro...semmai il problema è che siamo rimasti gli stessi (intendo come numero di utenti affezionati) o poco più rispetto l'anno scorso e quindi le donazioni dagli utenti non sono aumentate. La concorrenza dell'azienda l'avevamo anche gli anni precedenti...su questo fronte cosa è cambiato? ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Donazioni-ad-OpenStreetMap-tp5885783p5885812.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it