Il giorno 26 ottobre 2016 12:26, Stefano <saba...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno 26 ottobre 2016 10:37, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> sto cercando di risalire a stato/regione/provincia/comune a partire dalle
>> coordinate di un punto geografico. Tutti quei pochi che ne parlano, però,
>> suggeriscono di usare il servizio di reverse geocoding di Google, che nella
>> versione gratuita pone limiti al volume di utilizzo. Mi chiedevo quindi se
>> ci fosse un altro servizio (magari basato su OSM ;-) ) che mi desse queste
>> informazioni.
>>
>> Prima che mi suggeriate di usare un database PostGIS, devo dirvi che il
>> progetto è basato su MSSQL Server :-)
>>
>
> Ma adesso Sql Server è bello, gira su Linux :-)
>
> Nominatim ha l'endpoint per fare reverse geocoding, basta estrarre dalla
> risposta (XML o json) i campi che ti servono, passandogli le coordinate del
> punto
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Nominatim#Reverse_Geocoding
>
> Anche qui vale il buonsenso sull'uso in volume, ma sai già come funziona!
>

Intanto grazie a tutti!

Da una prova rapida, il migliore mi sembra Nominatim (sì, l'ho scoperto
anch'io dieci minuti dopo che ho scritto -_-' ). Devo stare un po' attento
al fatto che usa village/town/city per il Comune, ma insomma, va bene.
L'unico problema è che le province a volte sono "Milano" e a volte "TO"...

Scusa Stefano, mi ricordi i limiti sul volume per favore?

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a