sent from a phone
> Il giorno 21 ott 2016, alle ore 10:53, Paolo Monegato > <gato.selvad...@gmail.com> ha scritto: > > Per quanto riguarda gli stati sulla voce "confini" della Treccani ho trovato > questo: > > "Le variazioni poi del corso di un fiume possono avere diversa influenza > sulla linea del confine: se il fiume rimane sostanzialmente nello stesso > letto, gli spostamenti del Talweg o della sua linea mediana avranno per > effetto un simultaneo spostamento della linea di confine; se il fiume invece > cambia completamente di letto, esso passa sotto la sovranità dello stato il > cui territorio ha invaso, e la linea di confine resta nell'antico letto dove > si trovava per l'innanzi." questa è soltanto una delle possibilità, nella realtà dipende come viene gestito dai stati coinvolti, dai accordi/contratti in essere, ecc. Queste situazioni possono anche rimanere non risolti (ogni stato ha una versione sua del confine, entrambi contestati dall'altro). ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it