L'incidente stradale è un evento temporaneo, non ha nulla a che fare col territorio, se non il fatto che -purtroppo- avviene da qualche parte.
Ricordo però che, tempo fa, una delle categorie di PDI distribuite dal sito POIGPS riguardava proprio i "Black Points", ovvero quei punti che per le loro caratteristiche (pendenza, visibilità, ecc.) possono rappresentare un pericolo per la circolazione: forse si potrebbe fare qualcosa di analogo, previa discussione con la Community, ovviamente. Se non è possibile mettere sulla mappa gli incidenti avvenuti, nulla però vieta (avendone le capacità) di creare un layer/servizio a partire dai dati OSM, e lì riportare tutte le informazioni; anzi, proprio questo potrebbe forse portare dopo un certo tempo a creare una sorta di "rating" delle strade e dei punti più pericolosi, il che permetterebbe di classificarli, sulla mappa, con tag appositi (che se non esistono già si può sempre decidere di creare alla bisogna). Il tutto, credo, richiederebbe una periodica manutenzione, in quanto, IMHO, ha senso considerare il numero di incidenti in un certo tempo (es. 3 anni), non il loro cumulo a partire da quando la strada è stata costruita. Ciao, MAx -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Incidenti-stradali-su-OSM-tp5884203p5884226.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it