Trovato:
http://www.webtecnico.altervista.org/index.php/perizie-e-consulenze/62-consulenze-di-parte-/146-le-accessioni-fluviali.html
> poiché l’andamento dei corsi d’acqua, specie di grandi dimensioni od a regime
> torrentizio, è perennemente mutevole, (nel senso che, con lo spostarsi del
> filone della corrente, si determinano sulle sponde erosioni o depositi
> alluvionali), il confine tra la proprietà privata e l’alveo di appartenenza
> demaniale dovrebbe anch’esso essere continuamente mutevole nel tempo e
> seguire le vicissitudini e le modificazioni planimetriche del corso d’acqua.
La normativa al riguardo precisa che il limite dell’alveo coincide con il punto
di intersezione della sponda del corso d’acqua con il livello di piena
ordinaria del fiume.
--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it