Il 08/10/2016 11:18, Aury88 ha scritto:
Paolo Monegato wrote
Per come è scritta la pagina adesso significa sostanzialmente che lo
standard per il territorio tenuto d'occhio dagli italofoni verrà deciso
da tutta la comunità di OSM, in pratica ci commissariamo da soli ("ce lo
chiede l'Europa" :D )...
  se definire delle regole da adottare per lo stile di mapping diffuse a
tutta la mappa lo chiamiamo commissariamento allora siamo commissariati già
da parecchio visto che su osm le regole di mappatura, lo stile ecc ecc sono
sempre state fatte da osm tutta e mai una scelta "locale". semmai le
comunità locali reinterpretano quanto deciso in base alle caratteristiche
locali (...), ma si tratta di
reinterpretazioni ed adattamenti di uno standard comune, non stravolgimenti
o regole ad-hoc.

Ricordo male o il dwg c'aveva detto arrangiatevi / risolvete da soli? Se il nostro arrangiarci sarà decidete voi dall'estero è in pratica un autocommissariamento (che poi, già i quesiti 2 e 3 non son semplici per noi, figuriamoci per chi vive in altre realtà... mi chiedo su che basi voterebbero). Ad oggi quella pagina serve a definire uno standard nel nostro territorio (ovvero come lo chiami tu una reintrepretazione/adattamento), non uno standard generale. Ed il primo quesito serve semplicemente a definire chi dovrebbe decidere questo standard: i locali, noi di talk-it o i mapper di tutto il mondo.

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a