nel caso ti possa servire, eccoti una mappa con i GTFS di Venezia e il link al tutorial per costruirla http://www.piersoft.it/actvgtfs/locator.php?lat=45.42996131391599&lon=12.32790470123291
Il giorno 24 settembre 2016 15:43, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> ha scritto: > Il 23/09/2016 16:33, marco zampiva ha scritto: > > Salve a tutti, > > volevo iniziare la mia collaborazione a questo progetto completando e > sistemando la mappatura delle fermate del trasporto pubblico del comune di > Venezia (terraferma). > > > Interessante. Effettivamente da quanto ho visto l'ultima volta che son > passato a Mestre manca abbastanza roba. > > L’azienda che gestisce il trasporto pubblico mette a disposizione tramite > il portale del comune i dati in formato GTFS del servizio, questo è il > link[1]. I dati sono rilasciato con licenza CC-BY e chiedono di citare la > fonte per utilizzarli, da quello che ho letto questa licenza dovrebbe > essere compatibile con OSM ma non essendo assolutamente esperto volevo > avere una conferma che la licenza è compatibile e che posso utilizzarli > tranquillamente. > > > Si, CC-BY va bene. Resta da capire come vogliono l'attribuzione... > > ciao > Paolo M > > ps: segnalo che c'è anche la lista regionale [1] ;) > [1] liste.remixtj.net/listinfo/osmveneto > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it