18.09.2016 - 15:27 - Marco Ciampa:
On Thu, Sep 15, 2016 at 04:00:44PM +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
Poi fuori dell'Italia i civici
spesso sono associati a degli edifici, per esempio in Germania und civico
solitamente vale per un intero appezzamento (=anche più di una particella),
con eccezioni (dipende dal Land, e dipende dalla situazione, potrebbero
essere necessario più civici, allora li ottengono, perché si ottiene quanti
necessari).
Si ma questo è appunto il significato che la gente locale (tedesca, land)
dà ai civici. Qui la gente li usa diversamente. Non credo che stia a OSM
stabilire come si usano i civici ma OSM dovrebbe semplicemente adeguarsi
all'uso nel territorio per fare si che un indirizzo sia un'informazione
precisa: qui indica un punto e in germania (alle volte) un'area. Se
significa un'area si mappa un'area se significa un punto si mappa un
punto.
--


Marco Ciampa
Premetto che sono d'accordo di posizionare il punto del civico sul 
portone o dove si trova. Questa è la prassi in gran parte dell'Italia, 
ma solo come esempio guardate questo dalle mie parti, e ce ne sono tanti 
così:
https://www.google.it/maps/@45.7474656,13.67451,3a,90y,51.8h,71.39t/data=!3m6!1e1!3m4!1sKmUfV7EI17jT-jLlhs8LIw!2e0!7i13312!8i6656

Ciao
Damjan

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a