sent from a phone

> Il giorno 17 set 2016, alle ore 23:57, Lorenzo Mastrogiacomi 
> <lomastr...@gmail.com> ha scritto:
> 
> Vogliamo mappare i civici nel punto in cui c'è la porta con il numero ma 
> anche dove c'è il negozio all'interno dell'edificio.



non necessariamente, è un metodo, in alternativa potresti avere un area/volume 
che descrive dove vale un civico/indirizzo, e dov'è/sono gli accessi a questo 


> Per come mi pare la intenda tu nel primo caso è una feature (una cosa fisica, 
> la targa), nel secondo un attributo del poi.


no, anche nel primo caso è un attributo (del ingresso/accesso), per diventare 
un feature dovrebbe estendersi su tutta l'area su quale vale (sarebbe un 
feature se valesse solo per l'ingresso perché dietro l'ingresso il civico 
sarebbe diverso (per esempio un cancello che porta ad un giardino, ma il 
giardino ha un altro civico da un altro ingresso, e quest'altro è l'indirizzo 
che viene usato))

Se volessimo mappare la targa come feature, dovremmo usare un tag come 
man_made=housenumber_plaque


> Perché usare gli stessi tag? Come capisco se un nodo è un semplice civico o 
> un poi, guardo se ha qualche tag in più? E se ho usato per esempio un 
> office=* sconosciuto?


che differenza ti fa se feature o attributo? Se si tratta di un area (way) di 
ufficio dovresti vedere dove sono gli ingressi, se invece è un nodo dovresti 
vedere dove si trova (es. edificio) e poi dove sono gli ingressi a questo 
edificio. Usare 2 tag diversi per indicare un civico lo rende soltanto 
doppiamente oneroso.


se ad un cancello hanno messo 2 targhe/scritte con lo stesso civico, uno sul 
palo a destra ed uno a sinistra, cosa fai, ci metti 2 nodi? E con quali tag?

in un palazzo con 100 piani ed una media di 2 uffici a piano, vogliamo mettere 
200 volte addr:housenumber oppure permettiamo di usare un poligono con 
indirizzo, oppure ci freghiamo degli indirizzi degli uffici?


ciao,
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a