sent from a phone
> Il giorno 17 set 2016, alle ore 08:40, Alessandro Palmas > <alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto: > > > 1) > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_import_numeri_civici_2016 > > 2) > http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Consultare+dati+catastali+e+ipotecari/Scambio+dati+catastali+e+cartografici+con+enti+o+PA/Portale+per+i+Comuni/Servizi+portale+dei+comuni/toponomastica/Informativa+Istat/Informativa+Istat+ANSC+del+6+maggio_AGGIORNAMENTO+27_11_2014.pdf nel wiki abbiamo scritto: " Import dei numeri civici come nodo sull'effettivo punto d'ingresso (vedi documento ISTAT) e non assegnandolo all'intero perimetro dell'edificio. In questa fase è importante non modificare la posizione del civico; se necessario sarà fatto in un secondo tempo con un altro changeset. ma ISTAT fa proprio questo ed associa i civici a fabbricati (non nel documento collegato sul wiki, ma quello è solo una precisazione di come rilevare alcuni degli aspetti). Oppure mi sbaglio? Soprattutto nel caso degli accessi indiretti, ma anche generalmente, visto che noi la tipologia di accesso non rileviamo (o si?), sarebbe solo la metà del lavoro, no? ciao, Martin
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it