Trascrivo la risposta alla mia richiesta di dimagrimento "Well a lot of that bulk is from drivers to talk to for example bluetooth low energy dongles, the ffmpeg to accomplish encoding photos into mp4 to save space while recording, a library to simplify network calls, a library to help with viewing images and handling zooming and other gestures and then the app itself which is java which produces pretty big executables itself"
Quindi sono immagazzinate come video x sequenza. Quindi temo il mio huawei senza bussola non possa partecipare -- cascafico.altervista.org twitter.com/cascafico Il 13/set/2016 14:10 "Lorenzo Mastrogiacomi" <lomastr...@gmail.com> ha scritto: > Il 13 settembre 2016 11:31:40 CEST, Bruno <bv...@libero.it> ha scritto: > >Esatto, però si tratta giusto di aggiungere un parametro exif alla > >foto.La sequenza non so come la gestisca, ma credo che dipenda dalla > >cartella di invio. > > > > > >Dal sito di Mapillary comunque si possono aggiungere foto > >georeferenziate. > > > >OSV mi sembra molto più acerbo ma ben impostato > > Le sequenze sono gestite con un id unico nei tag delle foto. > > Per trattare le foto provenienti non dalla app mapillary ci sono gli > script qui: > https://github.com/mapillary/mapillary_tools > > Comunque l'app mapillary é circa 20 mb, mi risultano 24 sul telefono + 12 > di cache. Si fa presto a farne molti di più quando si scattano foto... > -- > Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it