Grazie per la risposta.
Mi era sfuggito nel wiki...beh..sono sempre di corsa :-)
Direi che per una meridiana oltre ad ameniity=clock e display=sundial
bisogna inserire anche support=wall_mounted (generalmente).
Vi sono però meridiane messe a terra ed a queste va messo support=ground
Io inserirei anche un tag name=XXX se tale meridiana ha un nome
ufficiale (raramente vi è però).
Fatemi sapere se è corretto così inizio la mappatura.
Considerazioni: se la meridiana è storica (mai restaurata) o ritoccata
vi può essere un tag che lo differenzia?
Il 18/08/2016 23:12, Stefano ha scritto:
Il giorno 18 agosto 2016 23:03, dvdzero <dvdz...@gmail.com
<mailto:dvdz...@gmail.com>> ha scritto:
Ciao
Moncrassico, in val di sole (Trento) è un paese famoso per la
presenza di
molte meridiane (circa 50).
Non sono storiche, ma realizzate nell'ultimo decennio.
http://www.meridianemonclassico.it/mappa.html
<http://www.meridianemonclassico.it/mappa.html>
Come mapparle?
amenity = clock
display = sundial
e altri tag di corredo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dclock
Davide
Ciao,
Stefano
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/meridiane-tp5880540.html
<http://gis.19327.n5.nabble.com/meridiane-tp5880540.html>
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org <mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
<https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
Gianluca Boero
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it