sent from a phone
> Il giorno 02 ago 2016, alle ore 10:57, Bruno <bv...@libero.it> ha scritto: > > Guardando il wiki http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:traffic_sign a me > sembrerebbe che la modalità principale di mappatura sia sul nodo della way. per me no, perché la segnaletica ha sempre una direzione, e mettendolo alla reale posizione si capisce. Il wiki non è molto chiaro perché mischia i concetti. Per me il tag traffic_sign è per mappare la segnaletica, non gli effetti di essa. Abbiamo altri tags per mappare gli effetti (oppure se mancano dobbiamo inventarli). Anche perché mettendo i cartelli su un way o un area si sta già interpretando il significato e quindi sarebbe più logico usare dei tags uniforme invece di codici nazionali e criptici... > > In effetti, se mentre per i cartelli d'obbligo la tua soluzione è efficace, > sui cartelli di pericolo la cosa è più complessa. > Se io volessi segnalare un segnale di curva pericolosa, come fa un software > di > routing a pescare il segnale? non ne ha proprio bisogno il software di routing perché vede le geometrie delle curve. > Dovrebeb analizzare tutti i cartelli vicini alla > way, ma senza una relazione rischia di avere grosse difficoltà. in pratica da quando ho iniziato a mappare cartelli non ho mai avuto problemi a capire per quale way vale un cartello (in rari casi vicino gli incroci capita che uno mette il cartello forse un po' più vicino di quanto è nella realtà), ma le vedo più per gli altri mappatori che per i software. In generale, mappare i cartelli lo vedo come ultima importanza, se hai dei dubbi lascia perdere e buttati su qualcosa più importante ;-) ciao, Martin _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it