I cosiddetti "Autovelox" in OpenStreetMap, come sapete, si possono
aggiungere in due modi:
1) L'apparecchio è un enforcement sulla way, è un punto della way.
2) L'apparecchio è di fianco alla way, e si prendono tre punti e si
mettono in una relazione di enforcement: from (da dove l'autovelox
comincia a fare foto), device (l'autovelox) e to (fin dove il velox fa
le foto)
Finora OsmAnd, mi ha sempre segnalato correttamente i velox, sia se in
OSM sono mappati in un modo o nell'altro.
Poi oggi all'improvviso, mentre testavo la mappa creata col mio script,
ho visto con terrore che mi segnala solo quelli aggiunti col metodo 1
(peraltro deprecato).
In preda al panico, ho cominciato a elaborare teorie su come fosse
possibile che la mia mappa avesse quel difetto, quando ho provato a
rimettere la sua mappa vecchia di default: l'ho scaricata, è di 15
giorni fa più o meno, Emilia Romagna, provo e... sorpresa: fa lo stesso
difetto. Sembra quasi che OsmAnd sia tornato alle vecchie versioni,
quando vedeva solo i velox aggiunti col metodo 1.
Le FAQ effettivamente continuano a dire questo:
http://osmand.net/help-online#speed_cameras
ma in realtà la cosa era stata risolta da molto tempo e funzionava tutto
bene: non mi capacito di come si possa essere tornati indietro.
O è un improvviso inspiegabile difetto del mio telefono? Ho visto la
versione di OsmAnd Plus, è la 2.3.5 del 28/4/2016, regolarmente pagata e
scaricata da Google Play. Ho provato a cancellare la cartella e
reinstallare, ma niente, stesso problema, niente più autovelox aggiunti
col metodo 2.
Mah!
--
Stefano Droghetti
www.stefanodroghetti.it
stefano.droghe...@gmail.com
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it