Ciao Luca, Ne approfitto per farti un'altra domanda da principiante:Esistendo già i > sentieri, per dare un nome ai percorsi, devo solo creare una nuova > relazione tra i segmenti? >
Sì, per ogni percorso escursionistico devi creare una relazione di tipo route=hiking. Qui trovi i tag che ti servono per la relazione: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Hiking#Relazioni_per_i_sentieri In particolare direi che sono basilari questi: name indica il nome del percorso - es: Sentiero del Lupo ref indica il numero del sentiero - es: 105 network indica il grado di importanza della rete dei sentieri di cui fa parte il percorso. Nel tuo caso classificherei i tuoi percorsi come lwn operator indica il gestore del percorso Per la gestione di dati esterni ad OSM, con il CAI di Pisa utilizziamo un foglio di calcolo Google condiviso, inserendo il numero della relazione. M -- *Marco Barbieri* Cartografo www.webmapp.it marcobarbi...@webmapp.it +39 347 683 03 13 Via Paladini, 4 50053 Empoli - Firenze Ditta individuale P. Iva 06366160486
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it