Mi riallaccio a quanto riportato al punto *4) Nomi vie con minuscolo
iniziale*. Ho sempre avuto dubbi su come nei segnali stradali di
indicazione la maiuscola venisse regolamentata. Su
https://it.wikipedia.org/wiki/Segnali_di_indicazione_nella_segnaletica_verticale_italiana
[10] viene scritto:

 _"Nella segnaletica d'indicazione VENGONO
UTILIZZATI I CARATTERI MAIUSCOLI SOLAMENTE PER LA COMPOSIZIONE DI NOMI
PROPRI DI REGIONI, PROVINCE, CITTÀ, CENTRI ABITATI, COMUNI, FRAZIONI O
LOCALITÀ. IN TUTTI GLI ALTRI CASI, quindi con iscrizione di natura
differente da quella dei nomi propri, VENGONO USATI I CARATTERI
MINUSCOLI. Nello specifico: per la composizione dei nomi comuni
riguardanti punti di pubblico interesse urbano come ad es. strade urbane
ed extraurbane; quartieri, parchi, stazioni, porti, aeroporti, uffici,
enti, posta, comandi, amministrazioni, centro città, nomi-strada,
ospedali. Per i nomi propri diversi da quelli sopra specificati
l'iniziale, di norma, è maiuscola."_

-- 

Dino Michelini

Il 29.05.2016
11:52 Aury88 ha scritto: 

> Vista l'importanza che assumerà il comune
di Esino Lario [1] per il raduno di
> WikiMania 2016 [2] penso sia
fondamentale che la mappa dia il meglio di se;
> questo sia per una
questione di immagine, sia perchè con un buon esempio di
> mappatura si
possono convincere numerosi utenti a collaborare al progetto e
> non
esiste utente con potenziale più alto di collaborazione di quello che
>
parteciperà a questo raduno.
> La mappa è già molto completa (molto più
delle alternative più famose) ma ho
> notato uno stile di mappatura che
non ho riscontrato in alcun altra zona
> d'italia. Di seguito farò un
breve elenco di cosa non mi torna e, se la ML
> le giudicherà errori,
secondo me sarebbe meglio organizzarci per correggere
> il tutto prima
che qualche nuovo utente riproponga questo stile di mappatura
> in altre
parti del globo.
> 
> *1) Parti diverse di un building come
multipoligono*:
> Parti diverse dello stesso edificio ottenute
applicando la relazione
> multipoligono ad ogni blocco.
> I membri hanno
le way interne sovrapposte risultando per questo
> correttamente
renderizzate. 
> Imho si dovrebbe sostituire la relazione con un più
semplice e mantenibile
> tag building:part=yes e creando un perimetro
esterno con il tag
> building=*.[3]
> 
> *2) Parti diverse di un
building con gli stessi tag*:
> È unito al punto precedente, alcuni tag
sono applicati alla relazione.
> In alcuni casi, specialmente nelle
chiese, la conseguenza di ciò è il
> rendering di due o più icone quando
in realtà c'è una sola chiesa...
> Imho bisognerebbe spostare i tag
della relazione sul perimetro esterno (vedi
> punto precedente) e
rimuovere la relazione emettere i tag veramente
> descrittivi a quella
parte di edificio a cui corrisponde la way (per esempio
> il campanile è
man_made=campanile) sulla way[3]
> 
> *3) Nodi di way sovrapposti*: 
>
questo non è propriamente un errore...da me comunque preferisco unire i
nodi
> delle way sovrapposte specialmente quando è una condivisione di
tipo fisico.
> se due confini combaciano (il limite di un bosco su un
campo aperto) imho
> anche le way dovrebbero combaciare condividendo i
nodi.[4][5]
> 
> *4) Nomi vie con minuscolo iniziale*: 
> Questo avviene
sia nel name della via sia nel value dell'addr:strett degli
>
elementi.
> Attenzione! ho incontrato casi in cui il nome della via
rispetta lo stile
> osm ma alcuni addr:street di quella strada no.[6]
>

> non ho trovato altro...se notate qualcos'altro segnalatelo ;-)
> 
>
[1]http://www.openstreetmap.org/relation/46608 [1]
>
[2]https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimania_2016_bids/Esino_Lario [2]
>
[3]http://www.openstreetmap.org/relation/3880890 [3]
>
[4]http://www.openstreetmap.org/way/339323145#map=19/45.99391/9.32955&layers=D
[4]
>
[5]http://www.openstreetmap.org/way/339329008#map=19/45.99402/9.32951&layers=D
[5]
> [6]http://www.openstreetmap.org/way/291743132 [6]
> 
> -----
>
Ciao,
> Aury
> --
> View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-Esino-Lario-tp5874340.html [7]
>
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
> 
>
_______________________________________________
> Talk-it mailing list
>
Talk-it@openstreetmap.org [8]
>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it [9]
 



Con Tutto Incluso Light navighi fino a 20 Mega senza limiti e chiami a 0 
cent/minuto verso tutti i fissi e i mobili in Italia a 19,95 euro/mese per 
sempre. In piu' ora l'attivazione e' Gratis! http://casa.tiscali.it/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a