Il giorno 12 maggio 2016 14:40, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:
> ... > in Veneto la chiesa e' spesso importata come > tanti pezzi che individuano il "planivolumetrico" dell'edificio. > Per creare una entità singola e preservare comunque i dati importati > ho seguito questo wiki: > http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:type%3Dbuilding > ... <http://www.openstreetmap.org/way/321673526#map=19/45.54888/11.54666> > Puo' andare bene? In Veneto ci sono tante chiese e vorrei dare una > sistemata > almeno alle principali. > +1 e grazie. Anch'io ne ho mappate in questo modo, seguendo la pagina: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_buildings > Rimane il problema delle aree esterne che in molti casi e' marcata come > amenity=place_of_worship ma e' in contrasto con il wiki ... > Mi pare c'e' già qualche discussione al riguardo. > Ce ne sono state molte in lista nazionale ma non si è mai arrivati a una soluzione condivisa, stranamente ;-). Pochi anni fa è stato aggiunto al Wiki anche il tag laduse=religious: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dreligious Non mi convince del tutto ma sarebbe sempre meglio che la situazione attuale (alcune amenity=place_of_worship sull'edificio altre sulla pertinenza). Ciao, Simone F.
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it