Mi sembra problematico per un secondo motivo. Da dove provengono i dati grafici sovrapposti alla mappa Google per visualizzare confini amministrativi. SOno abbastanza sicuro che si tratta di dati OSM, che andrebbero riconosciuti nella mappa stessa.
Volker 2016-04-15 19:46 GMT+02:00 Marcello <arca...@gmail.com>: > Salve, > > non so se è mai stato portato all'attenzione questo sito: > https://strade-italia.openalfa.com/ > > C'è buona parte del database OSM, con la possibilità de selezionare > l'area amministrativa di interesse e filtrabile per varie categorie, > elenco vie, turismo, commercio, salute, ecc. > > I dati sono estratti dal database OSM, chiaramente specificato in fondo > alla pagina, ma se si schiaccia "Mostra Mappa" compare la Google Map, > chiaramente con il suo copyright, selezionando le varie features, > estratte dal database OSM, vengono mostrate sulla mappa, con il > risultato che se non si è scorsa la pagina fino in fondo si è indotti a > credere che quei dati siano di Google. > > Cosa ne pensate, è sufficiente la citazione a fine pagina? > > Ciao > Marcello > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it