Il 04/04/2016 20:22, Volker Schmidt ha scritto:
Ma il problema più grave è che i riverbank includono in Veneto spesso includono zone che normalmente non sono sotto acqua, e spesso includono anche stradine o strade bianche (e percorsi ciclabili). I dati importati sono sbagliati.

Ho dato un'occhiata al file delle regole degli usi del suolo (in quello del reticolo idrografico non c'è traccia di riverbank, d'altronde lì ci sono solo le aste fluviali). Teoricamente riverbank si associa solo a fiumi, torrenti e canali. E poi c'è riverbed per greti e letti del fiume. Evidentemente c'è un problema nel dato originale: chi l'ha prodotto ha messo tutta l'area golenale come fosse fiume... Sempre se si tratta di qualcosa riguardante gli import, perché nelle zone che hai messo come esempio non dovrebbe esserci stato alcun import degli usi del suolo...

Ovviamente c'è confusone fra la proprietà del terreno (demanio) e riverbank.

Piuttosto tra area golenale e riverbank. Servirebbe un tag per segnalarla però. Usiamo natural=floodplain?



Il 04/04/2016 21:09, Martin Koppenhoefer ha scritto:
non so di quale tipo di fiume parliamo, ma vorrei segnalare che il wiki ha delle guidelines dove va messo il riverbank:
[cut]

Tutto molto interessante. Ma quando fu scritto il file delle regole per gli usi del suolo (2013) quelle cose non erano scritte.


Il 05/04/2016 12:50, Volker Schmidt ha scritto:
Inoltre abbiamo un errore molto più diffus, cioè scoli o simili che sono stati mappati erroneamente come waterway=canal che causa la renderizzazione Standard di OSM.di renderizzarli molto più larghi di quello che sono (è un probabilmente un problema di lingua: in veneto tutto si chiama "canal", dal scolo al Canal Grande di Venezia).

Più che altro è un problema di carenza di tag in OSM. Servirebbero altri tag, perché se è vero che certe cose sarebbe meglio non metterle come "canal" è anche vero che non le metterei come "ditch" o "drain"... (e per la cronaca il Canal Grande non andrebbe segnato come "canal", almeno vista la definizione del tag sul wiki di OSM)

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a