Ho il piacere di condividere con voi l'ultimo numero della newsletter di Wikimedia Italia. Come Wikimedia Italia teniamo ad aggiornare la comunità di OpenStreetMap sulle nostre novità. Trovate la versione completa a questo link: http://www.wikimedia.it/wikimedia-news-convegno-stelline-2016-liberare-insieme-il-sapere-si-puo/. Per iscrivervi e ricevere direttamente la newsletter nella vostra casella di posta, potete registrarvi dal form sul sito www.wikimedia.it. Non vogliamo che questi aggiornamenti siano invasivi, perciò ogni suggerimento sulle modalità di condivisione è bene accetto. Ad esempio preferite il formato testo o html?

* Wikimedia News - n. 117 - 18 febbraio 2016 *


* Wikimedia Italia al convegno delle Stelline 2016

Giovedì 17 e venerdì 18 marzo si terrà il consueto convegno annuale dei bibliotecari italiani alla Fondazione Stelline di Milano. Tema di quest'anno: /Bibliotecari al tempo di Google/ [1]. Wikimedia Italia sarà presente con uno stand informativo e promuoverà un convegno interamente dedicato ai progetti che uniscono il mondo delle biblioteche a Wikimedia.

[1] http://www.convegnostelline.it/


* Un ponte tra OpenStreetMap e Wikimedia

La creazione di un tool [2] che consente di collegare le voci di Wikipedia alle mappe di OpenStreetMap è un primo passo significativo per gettare un ponte tra la comunità Wikimedia e OpenStreetMap. Grazie a questo strumento tutte le voci dell'enciclopedia che hanno le coordinate geografiche possono essere linkate da OpenStreetMap. A partire da un elenco di articoli, o navigando nella mappa, è possibile aggiungere un tag di Wikipedia al corrispettivo oggetto sulla mappa. È sufficiente seguire le istruzioni (molto semplici).

[2] http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/index.html


* Brugherio festeggia i 150 anni con Wikipedia

Il Comune di Brugherio, in Brianza, ha deciso di festeggiare i 150 anni della città offrendo corsi gratuiti su Wikipedia e i progetti Wikimedia [3]. I partecipanti saranno guidati da Dario Crespi, socio e collaboratore della nostra Associazione.

[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:WiBrugherio


* La mostra di Wiki Loves Monuments arriva in Piemonte

Si chiude domenica 21 febbraio la prima tappa del tour della mostra di Wiki Loves Monuments Italia 2015. Da Massa Marittima l'esposizione si sposterà in Piemonte, prima a Torino e successivamente ad Asti. Durante l'inaugurazione della mostra, che si terrà giovedì 3 marzo alle ore 21, verrà lanciata l'edizione 2016 del concorso locale mentre i vincitori di Wiki Loves Piemonte riceveranno i premi della Società Fotografica Subalpina. La mostra si fermerà a Torino fino a martedì 15 marzo e si potrà visitare dal martedì al giovedì, dalle 21 alle 23.


* Novità da Esino Lario - Wikimania 2016

Mancano 4 mesi a Wikimania 2016, il raduno mondiale di Wikimedia promosso per la prima volta quest'anno in Italia con la collaborazione di Wikimedia Italia, e proseguono le attività di organizzazione dell'evento a Esino Lario. Il programma di Wikimania 2016 sta prendendo forma [4]. Nei prossimi giorni verranno anche comunicati i risultati della selezione per l'assegnazione delle borse internazionali di partecipazione a Wikimania, mentre nel mese di marzo apriranno ufficialmente le registrazioni per l'evento. Se volete dare la vostra disponibilità come volontari per Wikimania, potete richiedere a wikimania2...@wikimedia.it il modulo e rinviarlo compilato con i giorni in cui potete essere presenti e in che modo volete contribuire.

[4] https://wikimania2016.wikimedia.org/wiki/Programme


* Novità dal mondo Wiki

* Grandi cambiamenti per lo staff di Wikimedia Foundation: dopo Luis Villa, a capo del dipartimento Community Engagement, anche Siko Bouterse ha rassegnato le dimissioni [5]. Siko ricopriva il ruolo di responsabile del grantmaking. * Con un post sul blog [6], Lila Tretikov (Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation) spiega quali sono i progetti futuri della fondazione statunitense in materia di ricerca e sviluppo.

[5] https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipedia_Signpost/2016-02-10/News_and_notes
[6] http://blog.wikimedia.org/2016/02/16/wikimedia-search-future/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a