dieterdreist wrote >> Am 13.02.2016 um 20:18 schrieb Aury88 < > spacedriver88@
> >: >> >> siccome il >> routing non funziona bene sulle aree, generalmente si mappano questi >> elementi con entrambi gli stili di mappatura. > > > certo che va per forza mappato _anche_ un highway=steps per il grafo, > non pensavo fosse la domanda qui, solo che questo non ti dice che si > tratta di una scalinata, dice soltanto che su quella linea si trovano > dei gradini. appunto l'uso anche del tag width e qualsiasi altro tag utile a descriverne le particolarità geometriche che distinguono una successione di scalini dalla successioen di scalini di una scalinata. > La differenza tra un highway=pedestrian area=yes e una > scalinata è la direzionalità: una pedestrian area non ha direzione, > mentre una scalinata ha chiaramente una direzione, ha un sotto e un > sopra, un inizio ed una fine, e un lato. lo so perfettamente martin, grazie, il fatto è che non si è dovuto usare un tag apposito per descrivere l'area...semplicemente si è aggiunto al tag highway il tag area=yes...a mio avviso una cosa del genere dovrebbe essere possibile farla anche con uno step... la direzionalità dovrebbe darla comunque la way highway=step...il lato dell'area con il nodo della highway =step nel lato iniziale sarà esso stesso il lato iniziale, stesso discorso per il lato finale...e il lati laterali tutti gli altri...un problema del genere ce l'hai anche con le highway tracciate anche come aree imho...semplicemente la direzionalità viene data loro dalla way usata per il grafo. ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/gradinata-scalinata-ampia-tp5867533p5868155.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it