l'import di "landuse" รจ assai pericoloso. sconsiglio vivamente

Il giorno 18 febbraio 2016 14:52, Marco_T <toto...@libero.it> ha scritto:

> Ciao Giovanni,
> pensavi ad un import?
> Se ti riferisci all'ultima voce del web GIS regionale "Inventario dei prati
> stabili" ho provato ad attivare una sovrapposizione di quel layer con
> l'ortofoto Bing (vista aerea).
> La cosa mi convince poco perche' molte zone non sono affatto prati ma campi
> coltivati, porzioni di piazzale di zona industriale, bosco...guarda per
> esempio la nuova zona commerciale di Remanzacco...su quel "prato stabile"
> c'e' la sottostazione enel con centinaia di mq di pannelli fotovoltaici!
> Non so ma la cosa mi sembra poco reale e sarebbe da ricontrollare tutto a
> mano.
> Sai gia' che ho gli occhi che mi fanno "giacomo giacomo" a causa dei civici
> :-)
> Piuttosto potremmo sfruttare i dati dei Parchi e Riserve naturali per
> aggiungerli o ridefinirli meglio se gia' presenti.
> Le zone A.R.I.A. e Natura 2000 le lascierei perdere perche' hanno uno scopo
> piu' tecnico che forse interssa poco in OSM.
>
> --
> Marco_T
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Prati-stabili-tp5868026p5868081.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
- Gianmario
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a