Effettivamente anche io non l'ho mai percorso d'estate: non posso dire con 
certezza che non ci sia un sentiero sotto la neve (il nome invece è corretto).

Quindi se traccio un percorso invernale e non so se corrisponde o meno anche ad 
un sentiero estivo correttamente non lo segno come highway=path. Segnerò quella 
way solo come piste:type=skytour. Corretto? ( ho letto male io la descrizione 
del tag piste:type.. pensavo andasse usato solo su percorsi esistenti)

Antonio
 Si dovrebbe capire perché è stato chiamato "sentiero invernale" se è un vero 
nome o se è la salita da scialpinismo perché in www.opensnowmap.org non è 
segnato. Se è solo la salita fatta con gli sci senza tracce sul terreno non può 
essere mappato come path
Dario Zontini 

Si tratta del sentiero invernale di salita dalla località Pialeral al Rifugio 
Brioschi (vetta del Grignone). Non l'ho mai percorso, ma penso che, almeno in 
assenza di neve, sia abbastanza facilmente individuabile, passa anche davanti 
ad un bivacco. Almeno la partenza è  indicata sui segnavia escursionistici [1], 
ed il tracciato è segnato sulla mappa dei sentieri escursionistici [2].

[1] https://d1cuyjsrcm0gby.cloudfront.net/w5YWlo7pYE1SQhb1-CBn5g/thumb-2048.jpg
[2] https://d1cuyjsrcm0gby.cloudfront.net/a-Bh-OexQwP79wpqjXFVDA/thumb-2048.jpg

Ciao,
Alberto
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a