Fin'ora ho mappato le fornaci di calce abbandonate così: man_made=kiln product=quicklime ruins=yes
Questa combinazione di tag si utilizza per le fornaci di calce e gli altiforni abbandonati e ridotti a rudere. man_made=kiln indica genericamente un forno. A questo tag si aggiunge l'indicazione del prodotto della lavorazione: product=quicklime per la calce viva product=charcoal per il carbone di legna product=smelting per gli altiforni di fusione del minerale qualche foto la trovate qui: http://tapazovaldoten.altervista.org/non_tutti_sanno_che.html#n6 Buon mapping. gm Il giorno 11 febbraio 2016 22:15, girarsi_liste <liste.gira...@gmail.com> ha scritto: > La Calchèra sarebbe una fornace per "cuocere" le pietre calcaree e fare > in sostanza la calce, in passato ne erano presenti in zona. > > Sto cercando di capire come mappare al meglio questa [0], nel frattempo > ho già creato un poligono somigliante, e messo alcuni tag [1], ci sono > altre way nello stesso poligono, ma vi invito a guardarla con josm, per > vedere tutto l'assieme, per cui chiedo qualche idea in merito, credo la > cosa si avvicini, seppur di diversa natura, alle giacciaie del friuli, > postate qualche mese fà, ma le buche rivestite di muri a secco, non sono > facili da mappare, non tanto per il muro ma per il verso della profondità. > > [0] https://www.mapillary.com/map/im/8NHtrEtUyjdgjDiCBDe2lw/photo > > [1] https://www.openstreetmap.org/way/397324302#map=19/46.04943/11.56621 > -- > Simone Girardelli > _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ > |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| > > > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it >
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it