2016-01-17 11:05 GMT+01:00 Dyd666 <mauro.alfo...@libero.it>:

> come risolvete il problema dell'altezza di gronda degli edifici? esistono
> dei metadati già realizzato (ad esempio dalla Regione Piemonte, A.R.PA.,
> ecc)?
>


i dati 3D per il momento non ci sono ancora moltissimi, a prescindere di
qualche import e qualche mappatore che spinge il tema, per lo più non
abbiamo i dati, oppure abbiamo dei dati non assoluti ma approssimativi
(esempio: al livello mondiale abbiamo
3 197 732 "building" con un valore "height" (più 42 334 building:height),
ma abbiamo in totale 173 011 900 "building"s
invece abbiamo
6 133 836 "building:levels" (quantità di piani sopra la terra)

poi abbiamo soltanto 101 652 "roof:height"

l'altezza di gronda si potrebbe spesso rilevare con i laser-disto (dove
accessibile), ma non lo fa quasi nessuno.


Io ad esempio collaboro con studi topografici che sissono attrezzati con i
> droni per rilievo topografico. Potrebbero tornare utili per aggiornare ed
> ampliare i dataset esistenti?
>


assolutamente si.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a