Il 10 gen 2016 15:19, "Andrea Lattmann" <andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto: > > >Alla fine si tratta di un rendering >personalizzato che prende una misura >molto > >piccolo dei dati di osm. > > Anche se hanno preso un solo dato dovrebbero rispettare il copyright, per correttezza. E poi mi sembra assurdo giustificare sempre e comunque. Hanno preso (seppur poco) da OSM? Hanno letto il Copyright? Che lo rispettassero!
La licenza ODbL dice di citare la fonte e condividere allo stesso modo se si tratta di una banca dati derivata Quindi, sul piano legale è corretto. È il fatto del come citare che è border line Nel senso che se si fa uso dei dati la documentazione di osm dice di riportare map data @openstreemap and contributors Qui la questione è che sono diversi dati quindi, visto anche che alcuni sono in cc-by (istat) ed altri in cc-by-sa (opencoesione) allora diventa map data @ opencoesione, istat and openstreemap and contributors ora mi aspetto che si sollevi il discorso incompatibilità fra cc-by-sa e ODbL > Anche se fossero i miei migliori amici, glielo farei notare! Certo, anche se nessuno si è lamentato quattro anni fa visto che molti hanno ritenuto valida il riferimento via faq > Ripeto, non metto in dubbio la loro buona fede, non voglio "attaccarli". Dico solo che: Ma si può sapere poi cosa hai scritto? > 1 se uno sceglie di usare dati, tiles di OSM sa che sono coperti da copyright e che gli autori chiedono il rispetto del copyright. Nessuno li ha obbligati a farlo! concordo anche se dati e tile hanno due licenze Inoltre poi la questione copyright sui dati è molto delicata infatti si parla di diritto sui generis ... ma lasciamo perdere visto che su questo ci sono stati molti dibattiti a partite dal passaggio da cc-by-sa a odbl > 2 giustificare la non corretta attribuzione come da copyright, come da loro accettato dal momento che usano i dati è assurdo, poi non lamentiamoci... non sono un giurista ma la questione è talmente border line che immagino che davanti ad un giudice sia difficile da giustificare che i dati non sono citati Nel risultato finale del prodotto la parte OSM è anche poco significativa (nonché sostituibile con dati in pubblico dominio) > >davvero, dopo 4 anni, mi sembra che si >perda più tempo a guardare > >il dito > >invece che la luna. > > Ok, si hai ragione, chiudiamo un occhio, anzi tutti e due. Ora violo il loro copyright, ma per carità uso un solo loro dato e visto che sei in buoni rapporti, diglielo. Poi ti dirò cosa mi diranno per la mia violazione... ;-D Ripeto: è molto difficile che sia una violazione visto l'uso che ne fanno e visto che la fonte dati è riportata Come risposta credo che chiederanno o ai loro giuristi o ai loro fornitori o a qualcuno iscritto a questa ml > >mi sembra che si perda più tempo a >guardare > >il dito > >invece che la luna. > > Be... ti ricordo che siamo in Italia... se non perdessimo tempo a guardare il dito, saremmo la nazione più potente al mondo! ;-D > Spero che non te la sia presa... Dopo la tua ultima uscita sui padroni del mondo, ho capito su quali liste ti sei candidato o ti candiderai un futuro se mai avrai intenzione di farlo Direi quindi che non ha senso prendersela Ho comunque scritto suggerendo di mettere in overlay l'attribuzione delle fonti dati che formano la mappa e dei relativi link alle loro licenze
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it