no, è un problema della configurazione di DMARC/SPF di libero. Sarà un caso ma libero.it (inwind.it, iol.it) è l'unico provider con cui si hanno problemi. una velocissima ricerca mi porta qui: https://productforums.google.com/forum/#!topic/gmail/khxUtu5iDco
dove leggo: It’s the DMARC/SPF problem. The mail should also be marked as spam by Yahoo, AOL, and any other ISP which enforces strict DMARC checking. The problem is that libero.it has published an SPF policy that says email from that domain should only come from a specific group of IP addresses. Mail sent from any other server with libero.it in the From address should be considered spam host -t txt libero.itlibero.it descriptive text "v=spf1 ip4:212.48.25.128/25 include:srs.bis.na.blackberry.com include:srs.bis.eu.blackberry.com include:srs.bis.ap.blackberry.com -all” When you send mail directly to a gmail subscriber, gmail’s server receives it from one of the allowed IP addresses, and all is OK. When you send it through an ezmlm list, gmail receives it from the server where ezmlm is running. That server is not on the list that libero.it has published as authorized to send libero.it mail. This policy caused a lot of headaches for mailing lists when Yahoo, Gmail, and AOL started enforcing it last year http://thehackernews.com/2014/04/yahoos-new-dmarc-policy-destroys-every.html Eventually, mailing list software was modified to work around the problem. Recent versions of ezmlm-idx have a fix for this problem. The owner of the arca list at rivaronesi.it needs to upgrade to a current version of ezmlm-idx. M Ora, sicuramente sarebbe il caso di richiedere l'aggioranamento di mailman agli admin di OSM, ma sostenere che sia un problema di gmail è sbagliato. Gmail fa quello che Libero dice di fare, marca come potenziale spam mail che dicono di arrivare da libero ma arrivando da un server non presente nelle loro liste DKIM/SPF. Poi, tornando alla mia proposta di abbandonare libero e servizi simili che spammano, gmail non spamma i propri utenti. Li monitora (ma lo fanno anche gli altri) ma non li spamma. Libero, tiscali e compagnia bella nei termini d'uso pretendono il permesso a cedere a terzi l'indirizzo email tant'è cheanche senza far assolutamente nulla, nell'arco di un paio di minuti dall'apertura della casella mail iniziano ad arrivare mail promozionali. Io libero, indirizzo che ho usato per oltre 10 anni, l'ho abbandonato da un buoni 7 anni.. Il giorno 24 dicembre 2015 13:48, Andrea Lattmann <andrea.guglie...@ga-2.it> ha scritto: > Marco, quello che so è che pur ricevendo mail da libero, spam non me ne > arriva. Quindi suppongo che una soluzione ci sia. Da quello che è stato > detto libero si è deciso ad adottare una politica più restrittiva, quindi è > una buona notizia. Il problema spam c'è e ci sarà sempre, ma la politica > che adottava in passato libero era rischiosa. Non voglio insegnare nulla a > nessuno, erano mie considerazioni dedotte. Di server di posta elettronica > ne ho installati 3 in tutta la mia vita, pertanto... > > Andrea Lattmann > > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > -- Edoardo Yossef Marascalchi skype: asca_edom
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it