cmq il problema è che libero/wind/inwind... (tutto quello che fa parte di
quel provider, ora anche alice...) ha i server di posta configurati coi
piedi e non rispetta la gran parte delle best practices nella messa in
sicurezza dei server mail.
Mica a caso da libero esce una quantità di spazzatura da far impallidire
l'ACEA...

Il giorno 23 dicembre 2015 16:00, Enrico Agliotti <enrico.aglio...@gmail.com
> ha scritto:

> Il 23 dicembre 2015 14:26, michele iw1gfv <iw1...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Il filtro antispam di gmail si può disabilitare, io lo ho fatto anni fa,
> perchè spesso mi perdevo le email.
> > se non ricordo male bisognava impostare is:spam non inviare mai a spam.
>
> si certo, si può "addestrare" il sistema indicando che le mail
> classificate come spam in realtà non lo sono
> però questo risolve il problema per se ma non per gli utenti pigri e
> poco propensi a imparare che vedono google group come una solzuione
> più semplice
>
> --
> Inviato dal computer che sto usando in questo momento
>
>
> Enrico Agliotti
> cell. +39-328-0517312
> tel. con segreteria: +39-011-23415553
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a