Alla fine, mi pare di aver avuto conferma che trattasi della solita cosa
arrangiata all'italiana da parte dei Comuni: il limite "non c'é" perché i
cartelli costano, il centro abitato nemmeno per mancanza del numero legale
(25 fabbricati con accesso alla strada non separati da terreni coltivati o
edificabili).

Questo stride un po' con quanto mi è stato insegnato al corso di guida
("qualche anno fa", ormai), ovvero, come diceva il mio istruttore, che
"basta che ci sia una casa perchè si applichino le regole della circolazione
in ambito urbano" (limiti, precedenze,ecc.). 
Spero che alle nuove leve del volante si continui a dire la stessa cosa, sia
pure come invito alla prudenza: mi sembra un consiglio davvero prezioso!

Tornando alla mappa, lascio le cose come stanno, ovvero senza tag
/maxspeed/... Il limite di velocità lo lasciamo al buonsenso
dell'automobilista/motociclista in transito. E speriamo ne abbia tanto :).


Ciao e grazie per le interessanti osservazioni.
Max






--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-Limiti-di-velocita-non-segnalati-ma-applicati-tp5862651p5862760.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a