Il 04 dicembre 2015 18:27:57 CET, Paolo Monegato <gato.selvad...@gmail.com> ha scritto: >Il 03/12/2015 17:32, Cascafico Giovanni ha scritto: >> Resta da vedere se al numero di partita IVA (tag ref:vatin) sia >> necessario anteporre "IT", ma sugli scontrini non l'ho ancora visto. > >È una convenzione di OSM, vedi: >http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ref:vatin > >ciao >Paolo M > >_______________________________________________ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Mi viene un dubbio se sia solo una convenzione di OSM: so che qualsiasi azienda italiana che intrattiene rapporti commerciali con l' estero deve richiedere la partita iva internazionale all' agenzia delle "uscite" ;-) e questa partita iva riporta il codice della nazione es. IT12345678910. Quindi sugli scontrini è difficile trovare la P.IVA internazionale. In conclusione, sbagliamo a mappare la P.IVA? È un'altra lacuna tutta italiana ed all' estero già usano quella con il codice della nazione? Andrea Lattmann _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it