Se da un anno mappi sicuramente avrai usato josm che ha tutto quello che serve, da smartphone van bene entrambi quelli segnalati. Anche osmand permette di aggiungere poi e salvare percorsi. X qualsiasi cosa chiedi in lista Ciao
>----Messaggio originale---- >Da: cortese...@gmail.com >Data: 21/10/2015 17.14 >A: "Carlo"<nac...@alice.it>, "openstreetmap list - italiano"<talk- i...@openstreetmap.org> >Ogg: Re: [Talk-it] info per iniziare > >2015-10-21 16:57 GMT+02:00 Carlo Nardi <nac...@alice.it>: >> Buongiorno >> >> >> E' da un'anno che sono entrato nel mondo di open street map ed ho iniziato a >> mappare o modificare quello che si trova intorno al mio paese. >> >> Fino ad ora mappo tramite il sito andando su "modifica con ID". >> Mi piacerebbe fare un passo in avanti, cioè scaricare un app sul telefono, >> andare in giro e mappare cosa vedo, (secondo me è il modo migliore per >> aggiungere informazioni di dettaglio e punti di interesse). >> >> Come faccio a passare al "secondo livello"? >> >Se hai un sistema Android ti consiglio di installare Vespucci. Secondo >me è l'editor più completo su mobile e ti permette di aggiungere con >facilità POI o civici. >Inoltre ti consente di aggiungere tag alle strade (ad esempio il nome, >sensi unici o anche il maxspeed cui fai riferimento dopo) con la >possibilità di modificare con facilità le geometrie (spezzare o unire >tratti di strada, invertire il senso, etc.). > >> Ho provato a scaricare OSMTracker, ho fatto una prova di registrazione >> inserendo dei limiti di velocità e li ho caricati su OSM, a questo punto è >> possibile modificarli tramite il sito OSM, cosa posso farci una volta >> caricati? >> >Anche OSMTracker è un ottimo strumento, io lo uso principalmente per >registrare dei percorsi (tipo strade e sentieri mancanti) o aggiungere >note. >La traccia gpx così creata la carico in JOSM, che mi permette di >visualizzarla e utilizzarla come supporto nella mappatura. >I limiti di velocità ad esempio li puoi aggiungere alle highway=* col >tag maxspeed (es. maxspeed=50) al quale aggiungerei anche >maxspeed:source=sign (se il limite è segnalato da cartello) oppure >maxspeed:source=urban (se si tratta di strada nel centro urbano) > >Ciao > >Federico > >_______________________________________________ >Talk-it mailing list >Talk-it@openstreetmap.org >https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it > _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it