Il 29/09/2015 11:52, Volker Schmidt ha scritto:
(scusate , se è già stato trattato in lista - non ho trovato niente)
Nel Vicentino (e altrove) ci sono tante risorgive.
Quello che si vede è tipicamente un pozzo d'acqua con un ruscello che
ne esce.
Tagging?
Ho messo:
per il pozzo: natural=water
per la risorgiva dentro il pozzo un nodo con: natural=spring;
spring:type=karst-spring; name=Risorgiva xxx
dal pozzo esce un waterway=stream
(unico) esempio: http://osm.org/go/0IBxzBs3B--?m=&node=3734235983
Essendo queste risorgive in pianura direi che la cosa più probabile è
che il piccolo corso d'acqua che esce sia stato canalizzato
artificialmente (di solito è bello dritto), quindi più che stream andrei
di ditch/drain... Per il resto mi pare vada bene.
Forse si potrebbe aggiungere intermittent=no, dato che l'acqua in questi
casi c'è tutto l'anno.
(probabilmente è un tag implicito, anche se sarebbe più giusto
considerare implicito per stream e drain l'intermittent=yes... o volendo
il seasonal per i ditch)
ciao
Paolo M
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it