dieterdreist wrote > > si chiaro, era più un "fun fact" che una classifica oggettiva ;-) > > D'altro canto per un paese piccolo è più facile essere completo...
si e no...è anche più facile che non abbia proprio mappatori :-P alla fine le città grandi sono quelle che solitamente per prime ricevono una mappatura ...non a caso da noi le prime a venire mappate sono state le tangenziali di milano e la circonvallazione di roma. e comunque la densità di nodi penso non sia influenzata da quanto piccola sia una città ma da quanto è avanzata la sua mappatura...un mappatore milanese avrà la stessa propensione ai dettagli di un mappatore di un villaggio...entrambi possono decidere di mappare il particolare o estendere l'area di mappatura. un villaggio poi può anche avere molti meno elementi per km2 avendo probabilmente un urbanizzazione meno intensa di una metropoli. concordo che il fatto che milano sia tra le prime 25 sia interessante e un motivo di orgoglio per la community italiana...la mia prossima domana è: e Roma? che fine ha fatto? :-P ----- Ciao, Aury -- View this message in context: http://gis.19327.n5.nabble.com/Milano-tra-le-25-citta-con-piu-POI-in-OSM-tp5854939p5855129.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it