dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> Am 15.07.2015 um 11:42 schrieb Aury88 <

> spacedriver88@

> >:
>> 
>> semplicemente questi supervisori avrebbero monitorato la situazione e
>> sarebbero intervenuti solo in presenza di errori o vandalismo
> 
> 
> in qualche modo informale esiste (tutti noi), ma il problema è nel momento
> che OSM funziona davvero e chiunque inserisce e modifica dati i moderatori
> non ce lo fanno a starci dietro...

appunto per questo contavo su una history diversa dei cambiamenti e sul
fatto che si potesse decidere che dimensione dare al blocco di supervisione
(forse mi sono scordato di accennarne).
L'idea era che i cambiamenti venissero messi in maniera da dare risalto a
quelle modifiche più importanti (una cancellazione è potenzialmente più
dannosa di uno spostamento e cancellare 30 nodi è diverso dal cancellarne 2,
i nodi in comune a più way sono più importanti dei nodi appartenenti ad una
sola ecc ecc) c'era tutta una logica dietro che prevedeva anche per esempio
l'uso cromatico per far saltare subito all'occhio cosa era stato cancellato
(rosso), cosa era stato modificato/spostato (arancione-giallo in base alla
differenza, un conto è spostare un nodo di 2 m un altro di 100)  e cosa era
stato aggiunto (verde)... un po' come avviene per i commit in ambito
informatico dove alla volta vengono cambiate centinaia di righe (di una cosa
meno intuitiva di un dato geografico)... questo proprio per permettere una
discriminazione immediata dei cambiamenti  e avere già da una prima occhiata
numero ed intensità delle modifiche.

Nel momento in cui osm funziona bene do per scontato che aumenti anche il
numero di persone che può supervisionare...questo sistema era pensato come
ulteriore misura di monitoraggio, non come sostitutivo....fondamentalmente
quindi ci sarebbe stato comunque un miglioramento rispetto alla situazione
attuale essendo strumenti in più rispetto quelli attuali che comunque
possonocontinuare a venire usati da chiunque;-)

ripeto comunque: un idea abbandonata da un annetto ormai :-/




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Google-Suspends-Map-Maker-After-Pranks-tp5844285p5850215.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a